ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Disponibile una nuova versione del software OIRA per la valutazione dei rischi negli uffici

/ REDAZIONE

Martedì, 24 marzo 2020

x
STAMPA

Con la circolare n. 8 pubblicata ieri, l’INAIL ha reso noto un aggiornamento del layout dell’OiRA (Online Interactive Risk Assessment), il software di valutazione interattiva dei rischi on line, realizzato dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (Eu-Osha), impostato secondo le previsioni e le logiche delle direttive europee in materia e dedicato, per quanto qui interessa, al settore “Uffici”.

Detto strumento è rivolto alle micro, piccole e medie imprese dei settori privati e pubblici e ha l’obiettivo primario di supportare, attraverso un percorso guidato, il datore di lavoro nella valutazione dei rischi per le attività di ufficio, attraverso l’identificazione dei pericoli e l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, per giungere alla redazione e alla stampa di un Documento di valutazione dei rischi (DVR) valido ai sensi degli artt. 17 e 28 del DLgs. 81/2008.

Il software è stato reso disponibile gratuitamente a partire dal 25 luglio 2020 (circolare INAIL-Ministero del Lavoro del 25 luglio 2018 n. 31), accedendo tramite collegamento al sito internet dell’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro (EU-OSHA), secondo le indicazioni fornite nel sito stesso. Dalla pagina web raggiungibile dall’apposito link, è possibile accedere a due versioni del “tool”. La prima, denominata “Uffici: vecchia versione”, resa disponibile con la citata circolare n. 31/2018, sarà disponibile sino al 31 dicembre 2020 per permettere, a chi l’abbia già utilizzata, di continuare ad avere accesso ai dati inseriti e stampare il relativo Documento.
Per chi invece intenda effettuare la valutazione dei rischi utilizzando il tool OiRA o desideri aggiornare il DVR redatto con la precedente versione, è a disposizione una nuova versione dello strumento, denominata “Uffici: nuova versione”.

TORNA SU