ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Prescrizione obbligatoria anche per i reati prevenzionistici a condotta esaurita

Lo afferma l’Ispettorato nazionale del lavoro con una nota pubblicata ieri

/ Mario PAGANO

Martedì, 26 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche i reati in materia prevenzionistica a condotta esaurita, ossia in cui l’obbligato non sia più nel potere di far cessare lo stato di antigiuridicità, già determinato dalla condotta commissiva e omissiva che ha leso in modo definitivo l’interesse tutelato dalla norma, possono essere estinti in via amministrativa, attraverso la prescrizione penale obbligatoria. Questo è quanto stabilito dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con la nota n. 119 pubblicata ieri, con la quale è stata chiarita l’operatività dell’istituto nell’ambito della vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’istituto della prescrizione obbligatoria è stato originariamente previsto per le contravvenzioni in materia di salute e sicurezza dall’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU