ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il sequestro penale prevale sulla procedura concorsuale

Sul profitto dei reati tributari il giudice deve valutare con attenzione anche le somme recuperate dal Fisco

/ Maria Francesca ARTUSI

Martedì, 26 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dei rapporti tra procedure concorsuali e sequestro penale (finalizzato alla confisca), quest’ultimo prevale su eventuali diritti di credito gravanti sul medesimo bene, a prescindere dal momento in cui intervenga la dichiarazione di fallimento. Ciò in quanto non si può attribuire alla procedura concorsuale che intervenga prima del sequestro effetti preclusivi rispetto all’operatività della cautela reale disposta nel rispetto dei requisiti di legge; a maggior ragione se questa è ordinata in vista della finalità sanzionatoria perseguita dalla confisca prevista per i reati tributari, quale strumento volto a ristabilire l’equilibrio economico alterato dal reato (art. 12-bis del DLgs. 74/2000).
Resta salvo il limite dell’eventuale appartenenza del bene a persona

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU