ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Contributo a fondo perduto da rilevare come contributo in conto esercizio

La funzione è quella di integrare i mancati ricavi registrati a causa della diffusione del COVID-19

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 17 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare dell’Agenzie delle Entrate n. 15/2020 ha fornito chiarimenti, tra gli altri aspetti, anche sul trattamento contabile del contributo a fondo perduto disciplinato dall’art. 25 del DL 34/2020.

Il contributo in esame spetta ai soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e ai titolari di reddito agrario, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019, a condizione che il fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2020 siano inferiori ai due terzi del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019. L’importo è determinato applicando una specifica percentuale (20%, 15% o 10%) alla differenza tra tali due valori.

La norma stabilisce che il contributo è riconosciuto al fine di sostenere i soggetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU