ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contratto di rete come legittimo presupposto del distacco

Con l’art. 43-bis del DL 34/2020, le imprese retiste potranno ricorrere a distacco e codatorialità per consentire di mantenere i livelli occupazionali

/ Mario PAGANO

Giovedì, 13 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) ha introdotto una norma di estremo interesse relativa ai contratti di rete. L’art. 43-bis ha aggiunto all’art. 3 del DL 5/2009 (conv. L. 33/2009), i commi dal 4-sexies al 4-octies in ragione dei quali le imprese, appartenenti alle filiere che si sono trovate in particolare difficoltà economica a causa dello stato di crisi o di emergenza, dichiarati con provvedimento delle autorità competenti, potranno stipulare un contratto di rete per favorire il mantenimento dei livelli occupazionali (si veda “Possibile stipulare contratti di rete per mantenere i livelli occupazionali” del 23 luglio 2020).

L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 468/2020, ha ricordato che, grazie a tale disposizione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU