Trattamento integrativo riconosciuto in via automatica dai sostituti di imposta
L’INPS torna sull’attuazione delle nuove misure di riduzione della pressione fiscale a decorrere dal 1° luglio 2020
L’INPS, con la circolare n. 96 pubblicata ieri, ha fornito alcune indicazioni sull’attuazione delle nuove misure di riduzione della pressione fiscale, a decorrere dal 1° luglio 2020, a beneficio dei titolari di redditi da lavoro dipendente e di taluni redditi ad essi assimilati.
In particolare, l’Istituto ha riepilogato, tra l’altro, il quadro normativo di riferimento, le condizioni necessarie per l’accesso ai benefici fiscali, gli adempimenti del sostituto d’imposta e le prestazioni a sostegno del reddito e di inclusione sociale.
Tra i vari chiarimenti viene evidenziato che il DL 3/2020 conv. L. 21/2020 ha previsto, a partire dal 1° luglio 2020, due distinte agevolazioni fiscali in favore dei percettori di redditi di lavoro dipendente e di taluni redditi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41