Esonero da quote del TFR e ticket licenziamento per le aziende sottoposte a procedura fallimentare
Con il messaggio n. 3920 di ieri, l’INPS ha fornito indicazioni con riguardo agli esoneri previsti dall’art. 43-bis del DL 109/2018, conv. L. 130/2018.
In particolare, l’art. 44 del citato decreto ha introdotto, a decorrere dal 29 settembre 2018 e per gli anni 2019 e 2020, la possibilità di ricorrere alla CIGS per i dipendenti di aziende che abbiano cessato o stiano cessando l’attività produttiva. Inoltre, come successivamente chiarito dal Ministero del Lavoro, il trattamento in questione può essere riconosciuto anche in favore di imprese in procedura concorsuale (circ. n. 15/2018).
Con riguardo alle sole società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, destinatarie negli anni 2019 e 2020 della CIGS in argomento, l’art. 43-bis del DL 109/2018 ha previsto, limitatamente ai lavoratori ammessi all’integrazione salariale, l’esonero dal pagamento delle quote di accantonamento del TFR relative alla retribuzione persa e del c.d. “ticket di licenziamento”.
Sotto il profilo operativo, l’Istituto ricorda che il Ministero del Lavoro, con la circ. n. 19/2018, ha fornito le indicazioni in merito alla modalità di presentazione delle istanze e alla quantificazione del costo. Le aziende che intendano richiedere i predetti esoneri devono infatti fornire la stima del costo già in sede di accordo presso il Ministero del Lavoro e in particolare la misura complessiva: delle quote di accantonamento del TFR afferenti alla retribuzione persa nel corso dell’intero periodo di autorizzazione della CIGS, distinta in relazione a ogni anno civile interessato; del “ticket di licenziamento”.
L’applicazione degli esoneri deve essere richiesta al predetto Ministero, unitamente alla domanda di autorizzazione del trattamento CIGS e il relativo decreto di autorizzazione deve indicare sia l’ammissione alle misure di esonero sia la stima degli oneri.
Infine, le aziende interessate ad accedere agli sgravi dovranno presentare specifica istanza all’INPS.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41