ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Whistleblowing con triplice impatto sulla disciplina «231»

Spunti operativi per i professionisti nel documento CNDCEC-FNC

/ Maria Francesca ARTUSI e Paolo VERNERO

Sabato, 13 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato ieri un documento intitolato “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti” (con i contributi di ABI, AITRA e AODV 231).
Muovendo dalla regolamentazione del fenomeno del whistleblowing, sia a livello internazionale che nazionale, tale studio ha voluto fissare delle coordinate per i professionisti che si approcciano alla tematica – nei vari possibili ruoli – sia nel settore pubblico che nel settore privato.

Si tratta di un approccio innovativo che vede il “whistleblowing” integrato con la compliance aziendale ed inserito nel sistema complessivo delle procedure sottostanti agli adeguati assetti.
Con l’avvento della L. 179/2017 si è, infatti, imposto maggiormente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU