ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riduzione contrattuale dell’imposta sulle assicurazioni con impatto sul dovuto

Anche la dichiarazione dell’imposta sulle assicurazioni è emendabile

/ Alberto SARZANO

Sabato, 27 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’imposta sulle assicurazioni può ritenersi effettivamente dovuta solo all’esito della liquidazione annuale e i versamenti operati in corso d’anno sulla base dei premi assicurativi incassati sono per definizione provvisori ed emendabili, anche in deroga alle disposizioni dell’art. 4 della L. 1216/1961.
È questo l’importante principio affermato dalla C.T. Prov. di Roma nella sentenza n. 3739/2020, in relazione alla corretta interpretazione della legge che disciplina l’imposta sulle assicurazioni, nella parte in cui stabilisce che le imposte “divengono applicabili a misura che, in Italia od all’estero, sia pagato od altrimenti soddisfatto il premio, e non cessano di essere dovute ancorché questo, per qualsiasi causa, venga in tutto o in parte restituito

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU