ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Per alberghi e ristoranti persi quasi 40 miliardi in due anni

Secondo le stime dell’Osservatorio sui bilanci dei commercialisti, una graduale ripresa ci sarà dal terzo trimestre 2021

/ REDAZIONE

Mercoledì, 14 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

A causa dell’emergenza COVID-19, nel solo settore alberghiero e della ristorazione, uno dei più colpiti dalle misure restrittive che si sono susseguite in questi mesi, andranno persi nel biennio 2020-2021 oltre 38 miliardi di euro. La stima arriva dall’Osservatorio sui Bilanci di Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti, che ha analizzato i numeri relativi a oltre 74 mila società di capitali.

Si tratta di un campione rappresentativo di più del 50% dell’intero comparto che, nel suo complesso, nel 2019 faceva registrare un fatturato di quasi 90 miliardi e circa un milione e mezzo di occupati. Le circa 75 mila società prese in esame dall’Osservatorio, invece, occupano oltre 670 mila dipendenti con un fatturato, sempre a valori 2019, di 49 miliardi.

Di queste, la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU