ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detassazione dei canoni non percepiti nel 2020 già dall’intimazione di sfratto

Con la conversione in legge del decreto Sostegni, per i canoni di immobili abitativi diventa irrilevante la data di stipula del contratto

/ Anita MAURO

Sabato, 22 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la conversione del DL 41/2021 (decreto “Sostegni”) nella L. 21 maggio 2021 n. 69, pubblicata ieri in Gazzetta e in vigore da oggi, viene anticipata l’entrata in vigore della nuova disciplina in tema di detassazione dei canoni di locazione di immobili abitativi non percepiti per morosità del conduttore, prevista dall’art. 26 del TUIR (come modificato dal DL 34/2019), che troverà, quindi, applicazione ai canoni non riscossi dal 1° gennaio 2020, a prescindere dalla data di stipula del contratto.

In particolare, l’art. 6-septies del DL 41/2021, introdotto in sede di conversione:
- da un lato abroga il comma 2 dell’art. 3-quinquies del DL 34/2019, in base al quale la nuova disciplina dettata dal novellato art. 26 del TUIR doveva avere “effetto per i contratti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU