Il beneficio di inventario si eccepisce nel ricorso contro il ruolo
Salvo il caso dell’accertamento esecutivo, non si può eccepire il beneficio nel ricorso contro l’accertamento
L’accettazione dell’eredità può avvenire con beneficio di inventario, ai sensi degli artt. 484 e ss. del codice civile.
In tal caso non si ha la confusione dei patrimoni del defunto e dell’accettante, poiché l’erede con beneficio di inventario conserva verso l’eredità tutti i diritti e tutti gli obblighi che aveva verso il defunto, tranne quelli che si sono estinti per effetto della morte e, in special modo, non è tenuto al pagamento dei debiti ereditari e dei legati oltre il valore dei beni a lui pervenuti.
Si evita in questo modo che un’eredità passiva intacchi il suo patrimonio.
Quanto esposto, sebbene con alcune particolarità, opera altresì in ambito fiscale.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22571 dello scorso 10 agosto, dopo aver richiamato i principi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41