Proroghe e rinnovi con causali contrattuali anche dopo il 30 settembre 2022
L’INL chiarisce i limiti temporali alla luce delle novità introdotte per il lavoro a termine dal DL Sostegni-bis
Le nuove causali di natura contrattuale, introdotte per il tempo determinato con il decreto “Sostegni-bis”, avranno una limitazione temporale (30 settembre 2022) solo in relazione al primo contratto stipulato tra le parti, mentre i datori di lavoro potranno avvalersene anche dopo per proroghe e rinnovi.
Si tratta di uno dei chiarimenti più significativi che l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha fornito con la nota n. 1363/2021, pubblicata ieri, con cui sono state esaminate le nuove disposizioni previste dall’art. 41-bis del DL 73/2021, inserito in sede conversione nella L. 106/2021.
La prima novità è data dall’introduzione di una nuova causale, accanto a quelle già fissate per la stipula di contratti a termine di durata superiore ai 12 mesi dall’art. ...