ACCEDI
Martedì, 28 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Esenzione per le royalties interrotta dal conferimento di partecipazioni

/ REDAZIONE

Martedì, 12 ottobre 2021

x
STAMPA

Secondo la risposta a interpello n. 695 di ieri, 11 ottobre 2021, l’esenzione da ritenuta sulle royalties intracomunitarie prevista dall’art. 26-quater del DPR 600/73 non può essere fatta valere se il periodo di possesso almeno annuale delle partecipazioni previsto allo scopo viene interrotto a seguito di un conferimento di partecipazioni.

Nel caso in esame, a fronte di royalties pagate dalla controllata italiana alla controllante spagnola, quest’ultima ha conferito le proprie partecipazioni a un’altra società – anch’essa spagnola – la quale ha assunto la veste di controllante diretta. Ad avviso dell’Agenzia delle Entrate, non sarebbe possibile computare, in capo alla nuova controllante diretta, il periodo di possesso maturato in capo alla ex controllante: conseguentemente, occorrerebbe operare le ritenute sulle royalties nella misura prevista dal Trattato tra i due Stati e, una volta che il periodo di possesso almeno annuale si perfezioni, richiederne il rimborso al Centro Operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate.

TORNA SU