ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Rischio di intervento da valutare per l’esperto nella composizione negoziata

Hanno un ruolo chiave gli assetti organizzativi dell’impresa: il balance sheet test si può affiancare alla consueta analisi di equilibrio monetario

/ Nicola AGNOLI e Martino ZAMBONI

Mercoledì, 24 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La composizione negoziata per la soluzione della crisi, introdotta con il DL 118/2021, è un percorso “guidato e protetto” a disposizione di tutte le imprese che ha tra i suoi obiettivi principali la conservazione del valore aziendale e la tutela dei livelli occupazionali. Paradigma della composizione negoziata per la soluzione della crisi è proprio la “conservazione dell’impresa come valore da tutelare” tenendo in considerazione l’interesse dei creditori. Una sfida impegnativa per l’esperto, visto il ruolo centrale assegnato dal legislatore.

Nello svolgere i suoi numerosi compiti – tra cui la valutazione dell’esistenza di una concreta prospettiva di risanamento, la gestione delle trattative e la mediazione tra le parti, le attività di vigilanza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU