ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 1° gennaio CIG con campo di applicazione allargato

La legge di bilancio 2022 amplia il novero dei lavoratori che possono beneficiare dei trattamenti di integrazione salariale

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 19 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure introdotte dalla legge di bilancio 2022 (L. 234/2021), assume particolare rilievo il riordino della disciplina riguardante i trattamenti di integrazione salariale ordinari e straordinari.

Nel merito, uno degli aspetti di maggior interesse è sicuramente costituito dal deciso ampliamento della platea dei lavoratori che possono beneficiare dei trattamenti di CIGO e CIGS.
Infatti, da un lato si consente l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale anche ai lavoratori a domicilio e a tutti gli apprendisti (e non solo quelli con contratto professionalizzante), dall’altro si riduce da 90 a 30 giorni l’anzianità di effettivo lavoro richiesta ai lavoratori per poter fruire degli ammortizzatori sociali in questione.

L’art. 1 commi 191 e 192 della legge di bilancio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU