ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Solo la cessata materia del contendere tutela il contribuente che ha definito la lite

In ogni caso non potrebbero essere intraprese azioni cautelari o esecutive

/ Gaetano CIANCIO

Mercoledì, 30 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Corte di Cassazione n. 7957 dell’11 marzo 2022 offre spunti interessanti in ordine all’estinzione del processo per intervenuta definizione agevolata della lite ex art. 6 DL 119/2018.
In caso di adesione del contribuente alla definizione agevolata delle liti l’Agenzia avrebbe dovuto notificare l’eventuale diniego alla definizione entro il 31 luglio 2020 (comma 12 dell’art. 6 citato) e ciascuna delle parti avrebbe potuto presentare istanza di trattazione della causa entro il 31 dicembre 2020. Nel caso in cui nessuna di queste condizioni si fosse avverata, il Presidente del collegio dinanzi al quale pendeva la causa (Commissione tributaria di merito o Cassazione) avrebbe dichiarato estinto il processo con decreto (comma 13).

Questo è successo nel caso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU