Affitti attivi con indicazione differenziata nella dichiarazione IRAP
Per i soggetti IRPEF in regime naturale proventi imponibili solo se riconducibili tra i ricavi
Al fine del calcolo della base imponibile IRAP dei soggetti imprenditori, ai canoni attivi di locazione immobiliare deve essere riservato un trattamento diverso secondo la natura giuridica del percettore.
In particolare, per le società di capitali, vale il c.d. principio di “presa diretta” del valore della produzione netta dal bilancio (ex art. 5 del DLgs. 446/97), salve le eccezioni espressamente previste. Ragion per cui i canoni attivi di locazione, indipendentemente dalla tipologia di immobile cui ineriscono, rilevano per l’ammontare stanziato a Conto economico e non in base alle risultanze catastali. Così, a differenza del regime impositivo vigente fino al 2007, se l’immobile non viene locato, in assenza di proventi conseguiti (immobili sfitti per l’intero esercizio), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41