ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La non genuinità del tirocinio ne prova la fraudolenza

L’Ispettorato ammette la possibilità di procedere al recupero contributivo indipendentemente dall’azione del lavoratore

/ Mario PAGANO

Martedì, 12 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’azione giudiziale, che il finto tirocinante può esperire per vedersi riconosciuto un rapporto di lavoro alle dipendenze del soggetto ospitante, non condiziona il recupero contributivo, che l’Ente ispettivo potrà richiedere in ragione dell’effettiva natura subordinata del rapporto.
Questo è uno degli aspetti più interessanti chiariti dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con la nota n. 1451/2022, che fa seguito alla precedente nota n. 530/2022, con la quale sono state esaminate le disposizioni introdotte con la L. 234/2021, finalizzate ad arginare l’uso irregolare di una figura contrattuale che si colloca a metà strada tra il percorso scolastico e il mondo del lavoro.

Le nuove indicazioni dell’Ispettorato si concentrano sul trattamento sanzionatorio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU