Il gradimento per la cessione di partecipazioni non vale per il conferimento
Da preferire un’interpretazione letterale, e restrittiva, della clausola
“Le quote sono negoziabili liberamente fra i soci con le forme di legge, mentre per la cessione a terzi sarà necessario il preventivo consenso scritto di tutti i soci (da esprimersi anche mediante sottoscrizione del libro soci) i quali hanno diritto di prelazione, da esercitarsi entro trenta giorni da quando il socio che intende alienare la propria quota avrà fatto loro pervenire per lettera raccomandata la proposta di vendita”.
È questo il testo della clausola statutaria della srl (Alfa) oggetto della controversia esaminata dal provvedimento cautelare del 4 luglio scorso del Tribunale di Torino.
Nella specie, in estrema sintesi, successivamente alla morte del socio al 51%, le eredi (la moglie e le due figlie) manifestavano l’intenzione di cedere la partecipazione in Alfa, facendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41