ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

ACE «di periodo» con utilizzo parziale per le società consolidate

L’Agenzia delle Entrate chiarisce ulteriormente le interrelazioni tra perdite fiscali, rendimento nozionale e crediti d’imposta

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 27 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta a interpello n. 391 di ieri, 26 luglio 2022, torna a occuparsi del complesso tema dell’utilizzo di perdite fiscali, ACE e crediti d’imposta per le società che hanno optato per la tassazione di gruppo, già affrontato dal principio di diritto n. 7 del 23 marzo 2021.

In quell’occasione si era cercato di trovare un coordinamento tra l’art. 3 comma 2 del DM 3 agosto 2017, secondo cui in sostanza occorre prima ridurre il reddito prodotto con le perdite fiscali e poi utilizzare l’ACE a ulteriore riduzione del reddito netto, e l’art. 84 comma 1 del TUIR, secondo cui le perdite sono computate in diminuzione del reddito complessivo in misura tale che l’imposta corrispondente al reddito imponibile risulti compensata da crediti di imposta, ritenute, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU