Sanzioni sul diritto camerale a rischio illegittimità
Il DM 54/2005 potrebbe non essere più al passo con i tempi
Le violazioni in tema di diritto camerale non trovano diretta disciplina nella legge o altra fonte del diritto primaria.
Ciò in quanto sia la disciplina sostanziale, sia le modalità per il ravvedimento operoso sono contenute nel DM 27 gennaio 2005 n. 54.
Tale decreto trova (o meglio trovava, in base alle considerazioni seguenti) la propria copertura normativa nella L. 580/93.
Per effetto dell’art. 18 comma 7 della L. 580/93, “Con uno o più regolamenti il Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, determina i presupposti per il pagamento del diritto annuale nonché le modalità e i termini di liquidazione, accertamento e riscossione del diritto annuale”.
Il successivo comma 8 prevede: “Con il regolamento di cui al comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41