ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Cumulo di impieghi tutelato anche per i collaboratori coordinati e continuativi

Con il DLgs. 104/2022 il datore di lavoro non può genericamente vietare al lavoratore lo svolgimento di un’altra attività lavorativa

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 3 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure introdotte dal DLgs. 104/2022, in vigore dal prossimo 13 agosto e attuativo della direttiva Ue 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, trova posto anche una specifica previsione a favore del lavoratore in materia di cumuli di impiego.

In particolare, l’art. 8 del provvedimento in esame stabilisce che, fatto salvo il rispetto dell’obbligo di fedeltà previsto dall’art. 2105 c.c., il datore di lavoro non può vietare al lavoratore lo svolgimento di un’altra attività lavorativa in orario al di fuori della programmazione dell’attività concordata, né per tale motivo riservargli un trattamento meno favorevole.

La medesima disposizione prevede però limiti ulteriori oltre all’obbligo di fedeltà, riconoscendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU