ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 10.12

IL CASO DEL GIORNO

Trasformazione omogenea regressiva alla prova dei trasferimenti delle eccedenze

/ Salvatore SANNA

Sabato, 1 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La trasformazione omogenea regressiva consiste nella trasformazione di una società lucrativa di capitali (spa, sapa o srl) in una società commerciale di persone (snc o sas).

Ai fini delle imposte sui redditi, questa fattispecie è disciplinata dall’art. 170 del TUIR che sancisce la neutralità di tale operazione, nel senso che non comporta l’emersione di plusvalori imponibili in capo alla società trasformanda, né in capo ai soci della medesima.
Il principio della neutralità fiscale della trasformazione in società commerciali (sia progressiva che regressiva) declinato in merito all’emersione di eventuali plusvalenze o minusvalenze può valere anche per le posizioni soggettive del soggetto che si trasforma.

Nel prosieguo, quindi, si analizza la sorte fiscale:
- delle perdite pregresse ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU