CNDCEC: «Tax credit energia da estendere ai professionisti»
Il Presidente de Nuccio scrive ai vertici del Governo lamentando l’esclusione del comparto dal credito d’imposta previsto dal decreto Aiuti-ter
L’ampliamento della platea dei soggetti beneficiari dei crediti d’imposta alle sole imprese non energivore, previsto dal decreto “Aiuti-ter”, introduce “una rilevante disparità di trattamento nei confronti del comparto delle professioni che, al pari di quello imprenditoriale, risulta fortemente penalizzato dai notevoli rincari dei costi dell’energia”. Tanto scrive, in una lettera inviata ieri al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e ai Ministri Daniele Franco (MEF) e Giancarlo Giorgetti (MISE), il Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio.
Nella missiva, il numero uno del CNDCEC ricorda che “è spesso accaduto che i professionisti siano rimasti impropriamente esclusi dalle agevolazioni, creando squilibri e svantaggi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41