ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Bancarotta impropria con indebita variazione del criterio di valutazione

Si concretizza un artificio teso a occultare la reale situazione della società e a proseguire l’attività

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 6 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 36012/2022 della Cassazione fornisce interessanti precisazioni sulla fattispecie di bancarotta impropria da false comunicazioni sociale, ex art. 223 comma 2 n. 1 del RD 267/42.
Si ribadisce, innanzitutto, come il nesso causale tra la falsa attestazione e il dissesto sia ravvisabile non solo in presenza di condotte che incidano direttamente sulla consistenza patrimoniale della società fallita, ma anche quando la falsa rappresentazione abbia come risultato quello di “oscurare” l’esistenza di consistenti perdite nell’attività patrimoniale, permettendo, in assenza dei necessari interventi di ricapitalizzazione, l’illecita prosecuzione dell’attività dell’impresa e l’accumulo di ulteriori perdite (cfr. Cass. n. 42272/2014); ciò anche ove

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU