ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La durata irrazionale della società è equiparata al tempo indeterminato

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 29 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi degli artt. 2437 comma 3 e 2473 comma 2 c.c., se la società di capitali (non quotata) è costituita a tempo indeterminato qualsiasi socio può recedere in ogni momento. Tale diritto deve essere esercitato con un preavviso di almeno centottanta giorni; lo statuto, tuttavia, può prevedere un periodo di preavviso di durata maggiore, purché non superiore a un anno.

Secondo una ricostruzione che ha preso piede soprattutto nella giurisprudenza di merito, tale previsione sarebbe da ricollegare anche all’ipotesi di una durata della società che ecceda la vita media di un essere umano (cfr., tra le altre, Trib. Roma n. 21224/2015, Trib. Bologna 14 novembre 2013, Trib. Roma 19 maggio 2009 ed App. Milano 21 aprile 2007).
Inizialmente, la Suprema Corte ha sostanzialmente avallato tale equiparazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU