ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nelle cooperative il parametro per gli sgravi contributivi sono i subordinati

Il 30% dei lavoratori della cooperativa deve riferirsi ai lavoratori subordinati e non a tutta la forza lavoro

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 11 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle società cooperative, ai fini della fruizione del beneficio contributivo di cui all’art. 4 comma 3 della L. 381/91, la condizione di cui al comma 2 della medesima norma deve considerarsi soddisfatta qualora le persone svantaggiate di cui al comma 1 costituiscano almeno il 30% dei lavoratori subordinati della cooperativa e non di tutti coloro che risultino impiegati nella cooperativa stessa, anche con un rapporto di lavoro parasubordinato.
Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 33130 depositata ieri, 10 novembre 2022.

Tale pronuncia ha così affrontato la questione relativa alla individuazione della base di calcolo per la determinazione della quota di cui all’art. 4 comma 2 della citata legge, ai sensi del quale le persone svantaggiate indicate al comma 1 di tale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU