Correzione degli errori semplice solo per bilanci revisionati
Il Ddl. di bilancio 2023 limita l’ambito soggettivo di applicazione delle semplificazioni
Gli emendamenti al disegno di legge di bilancio 2023 proposti dal Governo modificano, tra l’altro, la disciplina della correzione degli errori contabili, con un intervento che sembra rappresentare un dietrofront rispetto alle semplificazioni introdotte dal DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022).
L’art. 8 comma 1 lett. b) di tale provvedimento ha modificato l’art. 83 comma 1 del TUIR, stabilendo che, con decorrenza dal periodo d’imposta in corso al 22 giugno 2022, i criteri di imputazione temporale previsti dai principi contabili (che, in forza del principio di derivazione rafforzata, assumono rilevanza fiscale, congiuntamente ai criteri di qualificazione e classificazione), “valgono ai fini fiscali anche in relazione alle poste contabilizzate a seguito del processo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41