ACCEDI
Venerdì, 25 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Al via il Piano nazionale di contrasto al lavoro sommerso

/ REDAZIONE

Giovedì, 22 dicembre 2022

x
STAMPA

In data di ieri, il Ministero del Lavoro ha pubblicato nella sezione “pubblicità legale” del proprio sito il DM 19 dicembre 2022, con cui viene adottato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025.

Tale piano rientra nell’ambito degli impegni assunti dall’Italia con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e propone azioni finalizzate a contrastare il lavoro sommerso nei diversi settori dell’economia. In particolare, l’attuazione del Piano nazionale prevede il raggiungimento di due target quantitativi, ovvero l’incremento nella misura almeno del 20% del numero di ispezioni rispetto al periodo 2019-2021 entro la fine del 2024, nonché una riduzione del 2% dell’incidenza del lavoro sommerso nei settori economici interessati.

Tra le varie azioni, il Piano si propone di affinare le tecniche di raccolta e le modalità di condivisione dei dati sul lavoro sommerso, nonché creare reti inter-istituzionali di cooperazione tra le Autorità finalizzate a condividere il patrimonio informativo sul lavoro sommerso e favorire una più approfondita conoscenza dell’evoluzione del fenomeno in funzione di monitoraggio e prevenzione di possibili scenari di irregolarità.

Inoltre, è prevista l’introduzione di misure per trasformare il lavoro sommerso in lavoro regolare, in modo tale che i benefici derivanti dall’operare nell’economia regolare superino i costi del continuo operare nel sommerso.
Infine, si prevede la creazione di una struttura di governance che assicuri una efficace implementazione delle azioni ed il monitoraggio sull’attuazione delle misure in questione.

TORNA SU