ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel registro la vendita di un immobile altrui non realizza un doppio trasferimento

Va tassata come una vendita soggetta a condizione, con l’imposta fissa fino all’avveramento della condizione

/ Anita MAURO

Lunedì, 13 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di vendita di un immobile dichiaratamente altrui, seguita dall’acquisto del bene da parte del (promittente) venditore, non si realizzano due trasferimenti da assoggettare a imposta di registro proporzionale, ma un atto soggetto a condizione sospensiva, da assoggettare a imposta di registro fissa, fino all’avveramento della condizione (integrata dall’acquisto della titolarità del bene da parte del promittente venditore), quando può applicarsi l’imposta proporzionale.
Questo interessante principio è stato sancito dalla Cassazione con la sentenza 6 dicembre 2022 n. 35891.

Nel caso di specie, le parti (A e B) avevano stipulato un atto di vendita avente a oggetto un bene “dichiaratamente altrui” (soggetto C). La promittente venditrice aveva, quindi, acquistato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU