ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Limiti alla deducibilità di interessi passivi senza un nesso funzionale con il PIPLT

Gli interessi passivi su progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine possono però essere ribaltati sui singoli consorziati della società consortile

/ Salvatore SANNA

Sabato, 14 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 19, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’esclusione dai limiti di deducibilità per gli interessi passivi sostenuti da una società consortile e relativi a prestiti utilizzati per finanziare progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine (c.d. “PIPLT”).

Per i soggetti IRES, l’art. 96 comma 8 del TUIR prevede l’integrale deducibilità degli interessi passivi (senza monitoraggio del ROL) su prestiti utilizzati per finanziare un PIPLT che presentano tutte le seguenti caratteristiche:
- sono relativi a prestiti, utilizzati per finanziare un progetto infrastrutturale pubblico a lungo termine, che non sono garantiti né da beni appartenenti al gestore del progetto infrastrutturale pubblico diversi da quelli afferenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU