Limiti alla deducibilità di interessi passivi senza un nesso funzionale con il PIPLT
Gli interessi passivi su progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine possono però essere ribaltati sui singoli consorziati della società consortile
Con la risposta a interpello n. 19, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’esclusione dai limiti di deducibilità per gli interessi passivi sostenuti da una società consortile e relativi a prestiti utilizzati per finanziare progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine (c.d. “PIPLT”).
Per i soggetti IRES, l’art. 96 comma 8 del TUIR prevede l’integrale deducibilità degli interessi passivi (senza monitoraggio del ROL) su prestiti utilizzati per finanziare un PIPLT che presentano tutte le seguenti caratteristiche:
- sono relativi a prestiti, utilizzati per finanziare un progetto infrastrutturale pubblico a lungo termine, che non sono garantiti né da beni appartenenti al gestore del progetto infrastrutturale pubblico diversi da quelli afferenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41