ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Istanze per la risoluzione della crisi sotto normative intertemporali diverse

Necessaria la trattazione con un’unica disciplina fallimentare o del Codice della crisi

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Lunedì, 20 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 390 del DLgs. 14/2019 regola la disciplina transitoria del Codice della crisi (CCII) disponendo che i ricorsi per il fallimento e, tra gli altri, i ricorsi per l’apertura del concordato depositati prima del 15 luglio 2022 siano definiti secondo il RD 267/42, che si applica anche alle procedure già aperte, nonché a quelle aperte a seguito della definizione dei ricorsi e delle domande pendenti alla medesima data.

In tale contesto, il rapporto fra concordato preventivo e fallimento è la fattispecie che più di altre ha interessato la giurisprudenza di questi primi mesi.
Secondo il Tribunale di Catania 22 dicembre 2022, a tale riguardo occorre valorizzare la circostanza che detto rapporto vada ricostruito in termini non di pregiudizialità tecnica, ma di mero coordinamento, nel senso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU