ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Inesistenza o non spettanza del credito alle Sezioni Unite anche per le sanzioni

/ REDAZIONE

Giovedì, 9 febbraio 2023

x
STAMPA

Con l’ordinanza interlocutoria n. 3784 di ieri, la Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione relativa alla qualificazione dogmatica tra credito inesistente e credito non spettante.

Ciò rileva ai fini sanzionatori, visto che la compensazione del primo prevede una sanzione dal 100% al 200% mentre quella del secondo del 30% (art. 13 commi 4 e 5 del DLgs. 471/97).
Si evidenzia che, con riferimento al termine per il recupero (anche in questo caso differente a seconda del fatto che si tratti di credito inesistente o non spettante), la questione è stata già sollevata dalla Cassazione 2 novembre 2022 n. 35536.

TORNA SU