Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omesse IVA e ritenute non punibili senza lo scoglio del dibattimento penale

Il legislatore raccorda la dilazione tributaria con il processo penale

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 30 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla base della bozza del c.d. “DL bollette”, approvato il 28 marzo dal Consiglio dei Ministri e in procinto di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, oltre alla posticipazione dei termini inerenti alla tregua fiscale ex L. 197/2022, viene introdotta una importante norma di raccordo tra definizioni fiscali e processo penale per i reati di omesso versamento IVA, di ritenute e di indebita compensazione di crediti non spettanti.

In breve, tali delitti non sono punibili se la definizione viene correttamente perfezionata e se le somme sono interamente estinte senza che a ciò possa ostare l’inizio del dibattimento penale di primo grado.
A differenza di quanto è stato affermato in vari articoli di stampa non sarebbe previsto un condono penale specifico per le definizioni della L.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU