Esente IVA l’oro da investimento previo accertamento dei requisiti
Con la sentenza n. 13742 depositata ieri, 18 maggio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito al regime di esenzione IVA previsto per le cessioni di oro da investimento.
Il caso in esame riguarda la cessione di 15 kg di oro in lamine che, a seguito di indagini nell’ambito di attività criminali volte all’esportazione clandestina di preziosi, sono state oggetto di sequestro presso il confine italo-svizzero.
Ai sensi dell’art. 10 comma 1 n. 11 del DPR 633/72, che recepisce le disposizioni di cui agli artt. 344 e 346 della direttiva n. 2006/112/CE, sono esenti dall’IVA “le cessioni di oro da investimento, compreso quello rappresentato da certificati in oro, anche non allocato, oppure scambiato su conti metallo”. Secondo l’art. 1 della L. 7/2000, nella nozione di “oro da investimento” rientra l’oro in forma di lingotti o placchette di peso (superiore a 1 grammo) accettato dal mercato e di purezza pari o superiore a 995 millesimi, rappresentato o meno da titoli.
In tale contesto, la Corte ribadisce come le caratteristiche che individuano l’oro da investimento, per le transazioni aventi carattere finanziario, sono ancorate ai suddetti parametri di peso, forma e purezza; diversamente, si è in presenza di oro “industriale”, per cui vige il regime di imponibilità con applicazione del reverse charge ex art. 17 comma 5 del DPR 633/72 (Cass. nn. 26760/2022 e 11927/2021).
In proposito è intervenuto anche il Comitato IVA con il working paper n. 1000 del 19 ottobre 2020, ammettendo la possibilità di considerare “da investimento” l’oro “con forme diverse dal lingotto o placchetta (ossia, in forma ovale o tonda o irregolare) purché siano rispettati i requisiti sostanziali della purezza e del peso, sempreché il bene sia accettato dal mercato di riferimento”.
Sulla base di tali rilievi, la Cassazione ha ritenuto infondata la pronuncia in commento ove si esclude che, nella specie, la cessione avesse ad oggetto “oro da investimento” senza però accertarne le caratteristiche, secondo le indicazioni sopra riportate.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41