ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regimi premiali ai contribuenti con un Tax control framework

Nel Ddl. delega fiscale incentivi per i soggetti che adottano un approccio trasparente con l’Amministrazione a prescindere dalla loro dimensione

/ Simone CINQUEPALMI

Sabato, 8 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

All’interno del disegno di legge delega fiscale, licenziato dalla Commissione Finanze della Camera e atteso in Aula per lunedì 10 luglio, assume importanza, per valutare l’affidabilità di un contribuente, il fatto che sia dotato di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (di seguito anche Tax control framework o TCF). Come conseguenza, ai contribuenti virtuosi che dispongono di un TCF sono garantiti regimi premiali sempre più incentivanti.

In primis, il comma 1 lett. f) dell’art. 15 del Ddl. delega identifica le modifiche al regime di adempimento collaborativo introdotto dal DLgs. 128/2015 che ha ad oggetto il rapporto tra Amministrazione e contribuente per i soggetti dotati di TCF. In particolare, le proposte di modifica mirano, da ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU