ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Il tribunale fallimentare può disporre il rilascio del DURC

La disciplina speciale va interpretata in modo evolutivo in funzione del Codice della crisi

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Venerdì, 25 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 54 comma 2 terzo periodo del DLgs. 14/2019 prevede una competenza assorbente del tribunale concorsuale al riconoscimento, per l’impresa che accede a uno degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, di tutte le “misure temporanee” necessarie per evitare che le azioni dei creditori possano pregiudicare, sin dalla fase delle trattative, il buon esito delle iniziative assunte per il superamento della crisi o dell’insolvenza.
Tra di esse si annoverano anche le misure “ulteriori” rispetto a quelle tipizzate nei commi 1 e 2 del citato art. 54, ivi incluso il rilascio del DURC per l’impresa in concordato. A tali conclusioni giunge il Tribunale di Lucca 17 maggio 2023.

La vicenda è quella che, tipicamente, vede una impresa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU