Si guarda alla trasformazione transfrontaliera per trasferire la sede all’estero
Non si può prescindere dal mutamento della legge regolatrice
Il Consiglio nazionale del Notariato, nello Studio n. 44-2023/I, ha fornito diversi e utili chiarimenti con riguardo alla trasformazione transfrontaliera e internazionale, regolamentata dal DLgs. 19/2023, attuativo della direttiva 2019/2121/Ue.
Le nuove disposizioni, in vigore dallo scorso 3 luglio, disciplinano per la prima volta tale operazione. In precedenza, infatti, la legge prevedeva il solo fenomeno, apparentemente diverso, del trasferimento della sede sociale all’estero, anche se la dottrina aveva osservato come esso potesse effettivamente integrare un fenomeno di trasformazione “transfrontaliera” o “internazionale”.
Quanto al rapporto tra le due fattispecie, il legislatore sembra ora affermare che, in linea di principio, al trasferimento della sede sociale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41