Lavoratori sportivi occasionali senza ritenuta fiscale su redditi entro i 15.000 euro
Applicazione di aliquote previdenziali ridotte rispetto a quelle ordinarie previste per gli iscritti alla Gestione separata INPS
Il nuovo lavoro sportivo può essere inquadrato, verificati i presupposti di legge, nell’ambito di rapporti di lavoro subordinato o di lavoro autonomo, anche nella forma di collaborazioni coordinate e continuative ai sensi dell’art. 409 comma 1 n. 3 c.p.c. Lo stesso art. 25 del DLgs. 36/2021, così come recentemente aggiornato dal DLgs. 120/2023, al nuovo comma 3-bis ha espressamente previsto la possibilità di avvalersi anche di “prestazioni di lavoro occasionali, secondo normativa vigente”.
Pertanto, le associazioni e le società sportive dilettantistiche iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS), le Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate, le associazioni benemerite e gli Enti di promozione sportiva, anche paralimpici, ...