ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Prelevamenti utili dei soci in corso d’esercizio diffusi ma di dubbia legittimità

/ Monica VALINOTTI

Giovedì, 28 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle società di persone, spesso a ristretta partecipazione e complice il grado ridotto di formalismo rispetto alle società di capitali, accade di frequente che i soci decidano unanimemente di prelevare somme dalla società anche in corso d’esercizio, qualificandole come “percezione di utili”. Non tutti concordano, però, sulla legittimità di queste operazioni, pur diffuse nella prassi.

Per esaminare le diverse posizioni sulla questione occorre partire dal dato normativo.
Ai sensi dell’art. 2262 c.c. – dettato con riferimento alla società semplice, ma applicabile anche alla snc e alla sas, stante il richiamo operato dagli artt. 2293 e 2315 c.c. – “salvo patto contrario, ciascun socio ha diritto di percepire la sua parte di utili dopo l’approvazione del rendiconto”. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU