ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Per il personale dei panifici artigiani busta paga di novembre più ricca su base regionale

/ REDAZIONE

Sabato, 11 novembre 2023

x
STAMPA

Lo scorso 25 settembre Assipan e Assopanificatori (in rappresentanza imprenditoriale) e Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil (quali rappresentanze sindacali dei lavoratori) hanno sottoscritto un Accordo relativo all’applicazione dell’Elemento perequativo regionale (EPR) previsto dall’Accordo di rinnovo del 17 maggio 2017 nei confronti del personale dipendente delle imprese artigiane del settore della panificazione.

L’intesa raggiunta riguarda la misura e le modalità di erogazione dell’EPR, che compete solo in mancanza di contrattazione integrativa territoriale o aziendale.

Gli importi previsti variano su base territoriale, come di seguito riportato:
- Bolzano, Trento, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Toscana e Friuli Venezia Giulia: 90 euro complessivi, di cui i primi 50 euro a novembre 2023 e i restanti 40 euro a febbraio 2024; l’importo totale è ridotto a 63 euro per gli apprendisti, con i due ratei pari rispettivamente a 35 euro (novembre 2023) e a 28 euro (febbraio 2024).
- Liguria, Lazio, Valle d’Aosta, Piemonte, Basilicata e Campania: 70 euro in unica soluzione a novembre 2023, ridotti a 49 euro per gli apprendisti.
- Abruzzo, Marche, Umbria, Sardegna, Molise, Calabria, Sicilia e Puglia: 55 euro in unica soluzione a novembre 2023, ridotti a 38,50 euro per gli apprendisti.
I suddetti importi, soggetti a riproporzionamento per i lavoratori a tempo parziale (calcolando il part time con riferimento al mese di erogazione della tranche), competono ai soli dipendenti in forza alla data del 25 settembre 2023.

TORNA SU