ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Fabbricati collabenti non assoggettabili all’IMU fino alla demolizione

Il MEF fornisce inoltre alcuni chiarimenti sulle agevolazioni IMU per i fabbricati rurali strumentali e i terreni agricoli in conduzione associata

/ Lorenzo MAGRO

Sabato, 18 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione del 16 novembre 2023 n. 4/DF, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in merito all’applicazione dell’IMU per le unità collabenti, i fabbricati rurali strumentali e i terreni agricoli condotti in forma associata.

In riferimento alla prima fattispecie, il documento di prassi ricorda anzitutto che si qualificano come “fabbricati collabenti” gli immobili diroccati, i ruderi e i fabbricati caratterizzati da un notevole livello di degrado, tale da determinare l’assenza di autonomia funzionale e una conseguente inidoneità a produrre reddito.
Tali costruzioni sono censite in Catasto nella categoria F/2, ai fini della loro identificazione, ma sono prive di rendita catastale.
In merito alla rilevanza, ai fini IMU, di detti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU