Flat tax incrementale nel quadro LM del modello REDDITI PF
La quota di reddito soggetto a imposta sostitutiva va computata nella base imponibile per il calcolo degli acconti IRPEF 2024
Il maggior reddito d’impresa o di lavoro autonomo prodotto nel 2023 rispetto al più elevato tra quelli del triennio precedente è assoggettato alla flat tax incrementale nella nuova sezione II (righi da LM12 a LM15) del quadro LM del modello REDDITI PF 2024.
Si ricorda che l’imposta sostitutiva, regolata dalla L. 197/2022 e operativa limitatamente al periodo d’imposta 2023, è applicabile dalle persone fisiche che esercitano in forma individuale un’attività d’impresa, oppure un’arte o una professione e interessa il maggior reddito (d’impresa, di cui all’art. 55 del TUIR, oppure di lavoro autonomo professionale, di cui all’art. 53 comma 1 del TUIR) prodotto nel 2023 rispetto a quello analogo d’importo più elevato dichiarato negli anni
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41