Coordinamento tra Agenzia e GdF per l’adempimento collaborativo
Le modifiche introdotte dal DLgs. 221/2023 prevedono la cooperazione sulla base di specifici protocolli di intesa nell’esercizio dei poteri istruttori
Uno dei temi più “sensibili” legati all’applicazione del regime di adempimento collaborativo, come modificato dal DLgs. 221/2023, è quello relativo alle competenze degli organi dell’Amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza).
Una breve ricostruzione storica delle previsioni concernenti il tema può aiutare nella lettura della modifica intervenuta. L’art. 7 comma 1 primo periodo del DLgs. 128/2015 stabilisce che “L’Agenzia delle entrate è competente in via esclusiva per i controlli e le attività relativi al regime di adempimento collaborativo, nei riguardi dei contribuenti ammessi al regime”. La relazione illustrativa a tale previsione – che non è mutata a seguito dei recenti interventi del DLgs. 221/2023 – “spiega” ...