ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nel concordato in continuità legittimo il trattamento differenziato dei chirografari

La relative priority rule va applicata solo alle classi di creditori privilegiati

/ Marco PEZZETTA e Riccardo SGRÒ

Giovedì, 15 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel concordato preventivo in continuità resta ferma l’applicazione della “absolute priority rule” nella distribuzione del valore di liquidazione: ciascun grado di privilegio può essere soddisfatto solo se quello antecedente è stato integralmente pagato.

In tale tipo di concordato, però, ai creditori viene distribuito anche un valore eccedente rispetto a quello di liquidazione. Tale eccedenza, chiamata “surplus concordatario”, va distribuita secondo la regola della “relative priority rule”, in base alla quale i creditori di rango inferiore possono ricevere soddisfazione delle proprie pretese anche in assenza di integrale pagamento dei crediti di grado anteriore, ferma in ogni caso la necessità della creazione di classi di creditori in cui quelli di pari ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU