ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per la detassazione l’obiettivo prefissato va collegato con l’erogazione del premio

Il risultato conseguito dall’azienda deve poi risultare incrementale rispetto al risultato antecedente l’inizio del periodo di maturazione del premio

/ Daniele SILVESTRO

Mercoledì, 6 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 59 di ieri, 5 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, ai fini dell’applicazione dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato ex art. 1 commi 182 ss. della L. 208/2015, è necessario che sussistano in modo concorrente le seguenti condizioni:
- il raggiungimento degli obiettivi prefissati sia collegato con l’erogazione del premio;
- sia misurato e verificato un valore incrementale rispetto a quello registrato in riferimento all’anno precedente.
Se tali condizioni non sono interamente soddisfatte l’agevolazione non potrà trovare applicazione.

Si ricorda che la norma in esame prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali pari al 10% (ridotta al 5% per gli anni 2023 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU