ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nelle fusioni perdite infragruppo e omologate liberamente compensabili

Nello schema di DLgs. di riforma di IRPEF e IRES anche le presunzioni sulle perdite eccedenti e utilizzate in compensazione

/ Sara BERNARDI

Mercoledì, 29 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, nel modificare il regime di riporto delle perdite fiscali nelle operazioni di fusione di cui all’art. 172 comma 7 del TUIR, stando alla bozza circolata prevede specifiche disposizioni finalizzate a non penalizzare le perdite conseguite a partire dall’ingresso dell’impresa nel gruppo societario.

Il nuovo comma 7-ter, in particolare, dispone la libera compensabilità (senza i limiti legati alla “vitalità” e all’ammontare del patrimonio netto) delle perdite “infragruppo”: se, infatti, le società partecipanti alla fusione appartengono allo stesso gruppo (circostanza che si verifica se una di esse controlla l’altra società o le altre società partecipanti, o se tutte le partecipanti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU