ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Il rallentamento della crescita conduce al calo dei tassi

Anche il calo dell’inflazione porta a frenare i consumi; il momento è di forte negatività e le incertezze non mancano

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 7 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana appena conclusa ha visto una sostanziale stabilità dei rendimenti Bund 10 anni al 2,09% (-2); il 2 anni è al 2,01% (+2). I tassi Irs 10 anni sono al 2,12% (-7), il 2 anni al 2,14% (-2; segui tassi e valute su www.aritma.eu).

I tassi Irs scendono più dei Bund: torna a scendere lo spread Irs-Bund. Sul 10 anni è pari a 3 bps, livello che rimane storicamente bassissimo (media ultimi 20 anni 39 bps): a metà novembre era addirittura stato negativo quando è nata la crisi di governo in Germania sotto la spinta del peggioramento dei conti pubblici tedeschi e una potenziale revisione dell’outlook da parte delle società di rating. In sostanza i titoli di Stato tedeschi potrebbero non più essere considerati come attività “free risk”. Lo spread Irs-Bund ai minimi storici riflette ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU