ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Requisiti più stringenti per beneficiare della NASpI

La L. 207/2024 interviene con finalità antielusive sulle condizioni per fruire della prestazione di disoccupazione

/ Federico ANDREOZZI

Lunedì, 6 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità introdotte dalla L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) va senz’altro messo in rilievo il nuovo requisito richiesto per la fruizione della NASpI, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2025. L’art. 1 comma 171 aggiunge infatti la lett. c-bis) all’art. 3 comma 1 del DLgs. 4 marzo 2015 n. 22, disponendo che per i lavoratori, i quali nei 12 mesi antecedenti all’evento di disoccupazione che conferisce il diritto alla fruizione della NASpI abbiano presentato dimissioni volontarie da un lavoro a tempo indeterminato, sarà possibile accedere al beneficio soltanto laddove abbiano maturato almeno 13 settimane di contribuzione con il nuovo impiego (si veda il capitolo XXI del Quaderno n. 177).

La nuova disposizione, la cui finalità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU